Di razze di gatti ne esistono davvero moltissime, ma ce ne sono alcune che senza dubbio si fanno notare in modo particolare. Vuoi per le caratteristiche estetiche, vuoi per il carattere o per altri fattori particolari, alcune razze di gatti sono molto più amate rispetto ad altre e lo si può notare anche dal prezzo, che generalmente è più alto. Se avete deciso di adottare un nuovo micio ma vorreste un esemplare davvero speciale, vi proponiamo oggi le 4 razze di cui è impossibile non innamorarsi.
1. Ragdoll: il gatto che sembra un peluche
Il Ragdoll è una razza di gatti davvero speciale, che si contraddistingue non solo per l’aspetto ma anche per il meraviglioso carattere. Gli esemplari appartenenti a questa razza hanno degli splendidi ed espressivi occhioni azzurri e si possono paragonare per certi versi ai cani dal punto di vista del temperamento. Amano infatti stare in casa accanto al loro padrone e sono molto affettuosi, oltre che mansueti: aspetto che li distingue dalla maggior parte degli altri felini. Il Ragdoll rientra tra le razze di gatti a pelo lungo e vanta un mantello morbidissimo e setoso. Il prezzo non è certo tra i più economici: per un esemplare si possono arrivare a spendere fino ad 800-900 euro…(continua a leggere)
2. Persiano: un gatto aristocratico
Il Persiano è un gatto molto amato ed apprezzato in tutto il mondo, inconfondibile nell’aspetto per via del tipico musetto largo e schiacciato ma anche per gli occhioni molto grandi ed espressivi, che a volte sembrano parlare. Parliamo di una delle razze di gatti più pregiate e costose: gli esemplari da esposizione possono arrivare a prezzi di 3.000 euro, ma negli allevamenti si trovano anche cuccioli più economici. Uno dei difetti maggiori dei Persiani è la pigrizia: un tratto caratteriale che in verità li distingue dagli altri felini e che li rende dei perfetti animali da compagnia, affettuosi e coccoloni…continua a leggere
3. Sphynx: la più amata delle razze di gatti senza pelo
Lo Sphynx è un gatto decisamente particolare, che potrebbe quasi spaventare se ci soffermiamo sul suo aspetto ma che in molte persone suscita una grandissima tenerezza. Questa razza è molto meno popolare di quelle che abbiamo appena visto, ma sta iniziando ad essere apprezzata parecchio anche in Italia e di motivi per scegliere un gatto senza pelo ne possiamo trovare diversi. Lo Sphynx viene ad esempio adottato sempre più spesso da coloro che sono allergici al pelo o da chi vuole avere una casa immacolata: questi esemplari infatti sporcano decisamente meno. Dal punto di vista caratteriale questo micio è davvero fantastico: socievole con tutti, affettuoso ed intelligente, è un perfetto animale da compagnia…continua a leggere
4. Maine Coon: il gatto gigante
Tra le razze di gatti giganti invece troviamo il Maine Coon: un micio che a primo acchito può fare anche un po’ paura vista la sua stazza imponente ed il suo sguardo non proprio dolcissimo. In verità questo gatto è molto affettuoso e coccolone, basta garantirgli lo spazio per muoversi e sfogare la propria vitalità e non crea moti problemi, anzi si dimostra sempre fedele nei confronti del proprio padrone.